Scopri il Sistema di Web Marketing costruito Ad-Hoc in base alle tue necessità aziendali.
Post nella Sezione ‘Business Intelligence’
Mi sai dire la differenza tra Business Analytics e Business Intelligence?
Penthao: la Business Intelligence Cost-Effective Open Source
La green-line di QlikView: nuove policy e nuovi rapporti di forza con i partner di uno dei player più importanti del mercato della Business Intelligence
Tra i partner QlikView (QW) la novità che tiene banco riguarda quella che QW stessa chiama green line.
Tale nuova policy prevede, in breve, che al verificarsi di una tra le tre condizioni:
- azienda sopra gli 80 mln di fatturato e/o nel settore FSI (Financial Services & Insurance);
- in presenza di SAP;
l’opportunità di vendita sul prospect non è più del partner QW che a quel cliente è arrivato ma diventa del canale di vendita diretta QW.
Chi ha paura del progetto Microsoft Gemini. OLAP, Analisys Services, Excel e database associativo: la Business Intelligence verso il proprio futuro?
Il cosiddetto progetto Gemini è stato annunciato da Microsoft verso la metà dello scorso anno (2008), alla Microsoft BI Conference.
Pur trattandosi ancora di un progetto in fieri, è stata data una descrizione di linee guida e filosofia ispiratrici: dare vita ad un motore di analisi dati column-oriented, che sia in grado di svolgere analisi in-memory (cioè lavorando in RAM).
Due caratteristiche, queste, che come sappiamo appartengono a prodotti che sono entrati con effetti dirompenti sul mercato mondiale.
Microsoft, quindi, vuole il proprio posto tra queste nuove tecnologie.
I big della Business Intelligence si muovono
Apro questo articolo per aggiornarvi sul grande fermento che sta muovendo i grandi del Software riguardo a due tematiche sempre più richieste dalle aziende: i sistemi di Corporate Performance Management e di Business Intelligence.
Tanto per rendere evidente la necessità che le aziende hanno di adottare soluzioni di questo tipo riporto una frase pronunciata direttamente da un esponente di Gartner, il più grande advisor che fornisce supporto alle decisioni di investimento attraverso ricerca, benchmarking e consulenza:
“Le richieste aumentano perchè le aziende hanno la necessità di ottenere un rapido cambiamento e di rivedere i loro piani strategici basati sull’economia”
Questo quanto dichiarato dal direttore della ricerca di Gartner, durante il Gartner Business Intelligence Summit.
Business Intelligence: una questione di cultura
Giusto l’altra sera girando per il web mi sono imbattuto in una testata giornalistica online che riportava un articolo molto interessante riguardo la Business Intelligence e che vi riporto:
“In questo momento critico per l’economia mondiale, sostiene Alberto Bastianon, Sales Consulting Director di Sap Italia, numerosi settori di mercato si stanno rivolgendo alla business intelligence per comprendere come ottimizzare il proprio business in modo da sopravvivere e avere successo. La diffusione della Business Intelligence però non è tanto legata alla tipologia del mercato in cui le aziende operano, ma è piuttosto un fatto di cultura aziendale..